Notizie

Vetro e ceramica in Liguria

11 Luglio 2025

2 minuti

Un invito nel cuore dell’estate ligure

Il 18 luglio 2025, nel suggestivo Giardino del Museo Trucco ad Albisola Superiore, si terrà un evento speciale dedicato a due eccellenze artistiche della Liguria: la ceramica di Albisola e il vetro di Altare. Un incontro culturale che intreccia arte, tradizione e storie di migrazioni. 

 

📍 Appuntamento:

Venerdì 18 luglio 2025 – Ore 21.30
Giardino del Museo Trucco, C.so Ferrari 193, Albisola Superiore (SV)

Albisola: la terra della ceramica che parla al mondo

Albisola è da secoli una culla dell’arte ceramica. Qui, la terra prende vita tra le mani degli artigiani e si trasforma in oggetti che raccontano identità, creatività e memoria. I decori vivaci, le forme audaci, l’influenza del futurismo e l’energia del mare: ogni pezzo è un frammento di Liguria che ha trovato casa anche lontano, portato con sé dagli emigranti, custodito come un legame con le proprie radici.

Altare e il vetro: un sapere fragile e luminoso

A pochi chilometri da Albisola, Altare è sinonimo di maestria vetraia. Fin dal Medioevo, le botteghe altarese hanno modellato il vetro con precisione e passione, creando calici, vasi e sculture che sfidano il tempo. Anche questo sapere ha viaggiato: molti vetrai altarese hanno portato il loro talento all’estero, contribuendo a diffondere lo stile e la tecnica ligure nel mondo.

Storie di migrazioni: l’arte che unisce

L’incontro del 18 luglio non sarà solo un’occasione per conoscere queste due arti, ma anche per esplorare le storie dietro ogni manufatto. Carla Bracco e Alberto Saroldi, esperti del territorio e delle sue tradizioni, ci guideranno in un viaggio tra memoria e creatività, tra chi è partito e chi è rimasto, tra eredità familiari e nuovi legami.

Perché partecipare?

Perché è un’opportunità unica di riscoprire le proprie radici o semplicemente di lasciarsi affascinare da due forme d’arte autentiche e profondamente liguri. Perché è un’occasione per incontrarsi sotto le stelle, circondati dalla bellezza di un giardino museo e dalla voce viva della tradizione.

 

Ti aspettiamo! 

 

Altre news

  • Inaugurata la Panchina dell’Emigrante: una giornata di memoria e condivisione

    In un’atmosfera carica di emozione e significato, abbiamo inaugurato la Panchina dell’Emigrante e celebrato insieme la Giornata della Memoria e il Giorno del Ricordo. L’evento ha visto la partecipazione di numerose personalità, rappresentanti istituzionali, italodiscendenti e studenti, che hanno reso omaggio alla storia dell’emigrazione ligure nel mondo. Un evento di grande valore storico e culturale […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Ceramiche: c’è l'influenza di Albisola nel Nuovo Mondo?

    Albisola, un gioiello incastonato nella splendida Riviera Ligure, è famosa per la sua antica tradizione della ceramica, un’arte che affonda le radici in secoli di storia. Qui, tra il profumo del mare e il calore del sole, gli artigiani hanno forgiato opere d’arte che catturano l’attenzione di artisti e collezionisti di tutto il mondo. I […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Camogli e le Signore del mare

    Come ogni anno dal 2002 quando fu inaugurato, nel mese di ottobre, la municipalità di Valparaiso si appresta a celebrare l’anniversario della creazione del Mirador “Città di Camogli”, uno dei più bei punti panoramici sulla sua baia. Un chiaro omaggio alla terra di origine dei centinaia di migranti che giunsero a Valparaíso dall’Italia e, in […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Il Chiosco della Musica: Storia di un Legame tra Rapallo e il Cile

    Immagina di passeggiare sul Lungomare di Rapallo, con il mare che riflette la luce del sole e il profumo di salsedine nell’aria. All’improvviso, ti trovi di fronte ad una meravigliosa struttura liberty: il Chiosco della Musica, un monumento che racchiude una storia unica, che forse ti appartiene più di quanto immagini. Questo chiosco non è […]

    LEGGI DI PIÙ