Siamo i fondatori dell’associazione Sonío Liguria, che porta avanti il progetto Italea nella nostra splendida regione. Ci impegniamo per accoglierti in Liguria e fare del tuo viaggio di ritorno alle radici un’occasione di crescita e trasformazione reciproca unica ed irripetibile.
Ascolto attivo
Connessione
Profondità
Identità
Personalizzazione
Aiutiamo il viaggiatore delle radici a organizzare il suo percorso di ritorno alle origini italiane accompagnandolo nella ricerca di se stesso e accogliendolo sul territorio in modo tale da coinvolgerlo in un’esperienza emozionale di crescita potenziante e trasformativa in collaborazione con la popolazione locale.
Vogliamo che i viaggi delle radici contribuiscano a portare valore nelle relazioni tra le persone dall’Italia al mondo e, con il loro contenuto identitario unico, diventino ponti di connessione tra i paesi e fonte di ispirazione per la ricerca di autenticità personale.
Andrea: Un occhio a ogni cosa. Responsabile di progetto
Martina M.: Un occhio ai conti e ai processi. Responsabile amministrativa
Martina S.: Un occhio di collegamento tra esterno e interno. Gestione segreteria
Chiara: Un occhio sulla strada da percorrere. Accompagnatrice turistica
Adele: Un occhio ad archivi e documenti. Ricercatrice storica
Eugenia: Un occhio ai contenuti. Responsabile della comunicazione
Romina: Un occhio allo sport e ai contatti tra comunità. Ideatrice di eventi e percorsi sportivi
Antonella: Un occhio all’organizzazione. Creatrice di viaggi emozionali personalizzati
Data assegnazione: 28/07/2023
Importo del contributo: 200.000,00€
Autorità concedente: Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI)
Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del progetto Il Turismo delle radici – Una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post-covid-19 relativo all’Avviso Pubblico BANDO DELLE IDEE TURISMO DELLE RADICI codice CUP J51B21005910006